FATTO A MANO IN ITALIA
Un processo artigianale, una qualità senza compromessi: così nasce il vero sapore

FILETTATURA
Nella nostra azienda non utilizziamo macchinari industriali: ogni lavorazione viene eseguita a mano, con la massima cura. Utilizziamo esclusivamente coltelli professionali e pinzette per la rimozione delle lische, garantendo un risultato preciso e rispettoso della materia prima.
ABBATTIMENTO TERMICO A -40°C
Per preservare e garantire la massima sicurezza alimentare, il pesce subisce un abbattimento rapido della temperatura fino a -40°C, come previsto dal Regolamento CE 853/2004. Questo passaggio è fondamentale per eliminare eventuali parassiti e preservare la qualità del prodotto.


SALAGIONE
La nostra salagione è un procedimento 100% manuale e naturale: non usiamo salamoie, ma solo sale selezionato, dosato con cura e distribuito a mano su ogni filetto. Questo metodo tradizionale consente una conservazione ottimale del prodotto esaltandone il sapore.
AFFUMICATURA
La nostra affumicatura avviene a freddo, mantenendo temperature molto basse che rispettano la consistenza e il sapore del pesce. Utilizziamo esclusivamente trucioli di quercia (Leccio o Cerro) dei Monti della Tolfa, prodotti direttamente da noi, per un aroma unico e naturale.


SELEZIONE E TAGLIO
Terminata l’affumicatura, il pesce viene lasciato riposare in una cella di affinatura, dove grazie ad un determinato calo peso sviluppa il suo sapore caratteristico. Solo a questo punto, viene selezionato e porzionato nei diversi formati previsti, pronti per il confezionamento.
CONFEZIONAMENTO
Ogni prodotto viene confezionato sottovuoto per preservarne freschezza e aroma. L’etichettatura avviene secondo quanto previsto dal Regolamento UE n. 1169/2011 e include tutte le informazioni utili per il consumatore. La temperatura di conservazione ideale è compresa tra 0°C e +4°C.


